Impossibile ignorarlo: l’aceto bianco è probabilmente uno dei prodotti che in casa non mancano mai. Al di là delle sue virtù culinarie e della sua capacità di arricchire il gusto di determinate preparazioni, questo ingrediente naturale ed ecologico rivela una rara versatilità. Non solo scaccia i nostri mal di testa, allevia le scottature solari e lenisce la pelle, ma è anche un fantastico alleato per le faccende domestiche. Scopri subito perché è necessario unirlo al detersivo per piatti!
Pratico, economico e soprattutto non inquinante, l’aceto bianco ha grandi proprietà pulenti: è allo stesso tempo sgrassante, disinfettante, sbiancante e deodorante. Dalla biancheria al bagno al frigorifero, allontana lo sporco e rimuove le macchie in modo efficace, senza l’uso di prodotti chimici. L’aceto bianco funge anche da detersivo naturale perfetto per pulire i tuoi vestiti, i tuoi elementi e tante altre superfici della casa!
Perché dovresti combinare l’aceto bianco con il detersivo per piatti?

Una tazza di aceto bianco – Fonte: spm
Il potere sgrassante del detersivo per piatti non è sempre sufficiente. Affinché rimuova efficacemente i grassi bruciati e i depositi di sporco in modo più preciso e allo stesso tempo faccia brillare i piatti , è sufficiente aggiungere questo ingrediente naturale che sicuramente si trova nella tua dispensa. In caso contrario, è accessibile ovunque e costa solo pochi centesimi.
Quindi cosa si dovrebbe aggiungere al detersivo per piatti per farlo funzionare meglio e durare più a lungo? Aceto bianco, ovviamente. Come il sapone di Marsiglia o il bicarbonato di sodio, le nostre nonne giuravano: è uno dei rimedi naturali più diffusi per eliminare le macchie di grasso. È inoltre un ottimo brillantante naturale che elimina tutti i residui di tartaro o calcare. Ecco perché sarà molto utile applicarlo durante la pulizia dei piatti. Utensili e posate riacquisteranno rapidamente pulizia e lucentezza!
Dobbiamo quindi omaggiare il suo acido acetico che ha un potente potere disinfettante. L’aceto bianco rimuoverà completamente i depositi di caffè e tè, i residui di cibo bruciato (anche quelli che si incastrano in pentole e padelle), le macchie scure in contenitori di acciaio o alluminio.

Lavare i piatti – Fonte: spm
Inoltre, per aumentare le prestazioni del detersivo per piatti, anche il più economico, questo trucco ti cambierà la vita!
In una ciotolina versate circa mezzo bicchiere di detersivo per piatti e versate la stessa quantità di aceto bianco . Quindi amalgamare il tutto delicatamente (attenzione a non far formare schiuma). Maggiore è la potenza del fluido, maggiore è la sua efficienza e più eviterai sprechi e risparmierai denaro.
Se vuoi che i tuoi piatti e bicchieri brillino ancora di più, aggiungi un po’ di aceto bianco all’acqua di risciacquo. Questo metodo funziona anche per la lavastoviglie: basta versare l’aceto nel contenitore del brillantante.
Come preparare un detersivo naturale con aceto bianco?

Stoviglie lavate – Fonte: spm
Vuoi avere un bucato fresco, delicato e profumato? Scaldare l’acqua quindi aggiungere l’aceto bianco, il succo di limone, un po’ di alcol e la scorza di un’arancia o un olio essenziale profumato (per profumare il bucato). Una volta che il liquido si sarà raffreddato, filtrate questo composto con un colino e conservatelo in un contenitore di plastica con il tappo. Hai appena creato il detersivo fatto in casa perfetto per prenderti cura dei tuoi vestiti.
Ma non è tutto: questa soluzione è molto versatile, poiché la puoi utilizzare in tutta la casa. Spruzzalo su stoviglie, pavimenti, mobili , sanitari e altro.
Non esitate a spruzzare l’aceto bianco direttamente sulle piastrelle, sui rubinetti del bagno o della cucina o anche sui box doccia. Lascia per un po’. Passate quindi una spugna non abrasiva imbevuta di acqua calda: scoprirete che ogni traccia di calcare o muffa scomparirà immediatamente e che l’effetto sarà anche duraturo.
Attenzione : non utilizzare mai aceto bianco su superfici in marmo o parquet.