Sebbene le mosche siano presenti tutto l’anno, rimangono invasive, soprattutto quando fa caldo e la temperatura sale bruscamente. Questi insetti sono in grado di trasportare batteri e deporre fino a 600 uova. L’uso di insetticidi non è sempre consigliato poiché contengono sostanze chimiche nocive. Esiste quindi una soluzione naturale per tenerli facilmente lontani da casa.
Le mosche domestiche spesso scelgono la stagione calda per riprodursi. La loro proliferazione è tanto maggiore in estate che spesso è difficile liberarsene. È comunque possibile dissuaderli dall’avvicinarsi alla vostra casa con questo infallibile trucco.
Un repellente naturale che aiuta a respingere le mosche
Nonostante la meticolosa pulizia della cucina e degli altri ambienti della casa, basta che una finestra sia aperta perché le mosche entrino all’interno e ci disturbino con il loro incessante ronzio. Invece di utilizzare insetticidi, farciti con sostanze tossiche, è sempre possibile preparare un repellente 100% naturale.
– Una miscela di timo e oli essenziali per combattere le mosche

Per tenere le mosche lontane dalla casa, un insetticida naturale può essere efficace. Oltre a respingere questi insetti volanti, questa miscela lascerà un delizioso profumo in ogni angolo della casa. Tutto ciò che serve sono i seguenti ingredienti:
- 1 cucchiaino di timo
- 5 cucchiaini di olio di menta piperita
- 5 cucchiaini di olio essenziale di lavanda
- ½ litro d’acqua
In un recipiente pieno d’acqua, versate tutti gli ingredienti e amalgamate il tutto. Quindi riscalda la tua preparazione fino a quando non bolle. Lascia raffreddare il liquido prima di metterlo in un vaporizzatore. Quindi mira a tutte le aree frequentate dalle mosche. La miscela di timo e menta piperita non solo diffonderà una piacevole fragranza all’interno della casa, ma respingerà anche questi insetti.
Altri consigli per tenere le mosche lontane da casa
Oltre al timo o agli oli essenziali, ci sono molti altri prodotti naturali e formidabili al 100% per controllare le mosche domestiche.
– Aceto bianco per respingere le mosche

Oltre ad essere un ottimo detergente, l’aceto bianco aiuta a scacciare le mosche ovunque si trovino in casa. Basta spruzzare il prodotto nei luoghi frequentati dalle mosche come le finestre, il piano di lavoro della cucina o anche sul tavolo da pranzo. Se l’odore dell’aceto ti infastidisce, aggiungi alcune gocce di olio essenziale di eucalipto al tuo flacone spray. È anche possibile posizionare tazze piene di aceto bianco in alcuni angoli della casa.
– Latte e zucchero, un’efficace trappola per mosche
È possibile attirare le mosche fuori casa creando una trappola naturale. Per fare questo, versate un po’ di latte in una tazza poi aggiungete un po’ di zucchero e un po’ di pepe . Quindi posiziona la tua trappola per mosche sul davanzale o sul tavolo all’aperto. Questa miscela attira le mosche e funge da trappola per questi parassiti.
– Basilico per combattere le mosche

Le mosche detestano l’odore del basilico. In un vaso o in un bouquet, questa pianta, se posizionata sul davanzale, tiene le mosche lontane da casa tua.
La presenza di mosche può interferire con la nostra vita quotidiana. Per tenerli lontani in modo efficace, non esitate a testare questi suggerimenti naturali.