Come sapete, negli ultimi mesi le bollette di luce e gas sono aumentate in tutto il mondo. Ma c’è un modo per aggirare questo inconveniente e sperare di risparmiare qualche soldo. Per ottenere questo, non devi necessariamente rinunciare a cucinare o soffocare in casa senza aria condizionata. A volte basta adottare i gesti giusti e seguire alcuni consigli per ridurre i consumi energetici al fine di ridurre le spese. In cucina, in particolare, cambiando certe abitudini si può risparmiare molto.

Un esempio stupido? Scopri come usare il forno in modo diverso: spegnendolo circa un quarto d’ora prima della fine del tempo di cottura previsto, sentirai già la differenza. Rimarrà comunque caldo e potrai lasciare la pirofila all’interno per terminare la cottura tranquillamente. In questo modo risparmierai una notevole quantità di energia  ogni volta che utilizzi il forno.

teglia

Consigli per utilizzare al meglio il forno e risparmiare

Per quanto riguarda il forno, l’Associazione Altroconsumo offre vari consigli molto proficui.

Puoi provarli ora:

  • È importante avere la pietanza pronta per la cottura quando il forno è alla temperatura desiderata, o anche qualche minuto prima, per evitare che il forno rimanga vuoto troppo a lungo. Infatti, quando il forno elettrico viene acceso a 200°C e rimane vuoto inutilmente, spreca circa 0,2 kWh ogni 10 minuti.
  • Utilizza la funzione “ventilazione” che riduce i tempi di cottura e fa risparmiare circa un terzo dell’energia rispetto all’utilizzo del forno statico
  • Evitare di pulire il forno con sistemi autopulenti ad alte temperature: è bene disinfettarlo regolarmente con una spugna umida o con una miscela di acqua e bicarbonato per rimuovere efficacemente residui di sporco ed eventuali incrostazioni.
spegnere il forno

Altri consigli per risparmiare sulle bollette dell’elettricità e dell’acqua

  • Spegni le luci non necessarie

Potresti non saperlo, ma due lampadine a incandescenza da 100 watt spente per altre due ore al giorno potrebbero farti risparmiare un po’ di soldi sulle bollette alla fine del mese.  Meglio ancora, passa al LED!  Usa la luce naturale

Quindi prendi l’abitudine di non accendere la luce durante il giorno e approfitta invece della luce naturale! Una singola finestra esposta a sud può illuminare la sua area da 20 a 100 volte e può spegnere una lampadina da 60 watt per quattro ore al giorno.

  • Ripara senza indugio i tuoi rubinetti che causano perdite in casa

I rubinetti che perdono sono una vera calamità e un enorme spreco di acqua. Non trascurare il problema: riparare una perdita di acqua calda nel tuo rubinetto può farti risparmiare sui costi energetici a medio termine.

  • Scollegare l’elettronica inutilizzata

Questa è una pessima abitudine che hanno molte persone: lasciare i dispositivi sempre collegati alle prese, indipendentemente dal fatto che li utilizzino o meno. Tuttavia, l’alimentazione in standby può rappresentare il 10% del consumo annuo di elettricità di una famiglia media. Se vuoi ridurre le tue bollette, è il momento di prendere buoni propositi e avere la reflex di staccare sistematicamente tutti i dispositivi elettronici inutilizzati, in particolare la televisione o il computer.

  • Spegni il condizionatore d’aria quando non sei a casa

Durante un’ondata di caldo, è normale accendere i condizionatori. Ma non ha senso rinfrescare la casa quando non ci sei! Al contrario, è il modo migliore per aumentare l’importo sulla bolletta elettrica. Spegnere l’impianto di aria condizionata per cinque ore al giorno, mentre sei via, cambierà la situazione. Prova ad applicarlo per 60 giorni e sarai sorpreso di vedere la variazione del costo delle tue bollette.

  • Lavare i vestiti a freddo

Usi la lavatrice quasi quotidianamente? Non c’è da stupirsi che il conto sia alto. Sapevi che puoi tagliare i costi semplicemente alternando i cicli di lavaggio? Passando dall’acqua calda a quella fredda per una media di tre lavaggi a settimana,  vedrai un notevole risparmio in bolletta .

  •  Pulisci efficacemente il tuo frigorifero 

Se ingombrate il vostro frigorifero e se è poco pulito, dovrà aumentare la sua potenza di raffreddamento dell’ambiente per poter conservare correttamente i vostri alimenti. Quindi mantieni le guarnizioni delle porte del frigorifero pulite e strette per mantenere l’aria fredda dentro e l’aria calda fuori.