La lavatrice di solito ha tre scomparti. Uno scomparto riservato al prodotto di prelavaggio, un altro riservato al detersivo e un terzo scomparto destinato all’ammorbidente. Per evitare di usare il detersivo nel cestino sbagliato, è importante prestare attenzione ai simboli di ogni scomparto. Un tale errore può, infatti, influire sul lavaggio del tuo bucato. Scopri perché il tuo bucato non viene lavato correttamente, anche dopo un ciclo di lavaggio.
Alcuni errori che commettiamo quando facciamo il bucato possono interferire con il corretto lavaggio dei vestiti. Questo vale anche quando si mette il bucato nello scomparto sbagliato. Per evitare spiacevoli sorprese, è importante controllare il simbolo che accompagna ogni scomparto della lavatrice, prima di versare ogni prodotto.
Perché il bucato non viene lavato in lavatrice correttamente?

Se i tuoi vestiti rimangono sporchi anche dopo averli lavati in lavatrice, significa che hai messo il detersivo per bucato nel cestino sbagliato. Infatti, se lo versi nello scomparto riservato all’ammorbidente, il tuo bucato verrà lavato male, perché l’ammorbidente viene utilizzato solo a fine ciclo. Ciò significa che il bucato non può essere pulito durante l’intero ciclo di lavaggio. Tieni presente, tuttavia, che le fibre del tuo tessuto non sono a rischio di danneggiamento.

Per evitare di scegliere lo scomparto sbagliato, è importante prestare attenzione ai simboli su ogni cestino. Il primo destinato al prodotto di prelavaggio è riconoscibile dal numero romano “I”. Si usa quando la biancheria è molto sporca. Permette, infatti, di risciacquare il bucato prima di pulirlo. Per fare questo, puoi versare un po’ di detersivo, aceto bianco o bicarbonato di sodio in questo scomparto. Questi prodotti verranno diluiti in acqua per consentire il primo lavaggio del bucato. Questa opzione deve essere utilizzata con cautela, poiché può portare a un consumo eccessivo di acqua.
Il secondo scomparto è realizzato per detersivo, in polvere o liquido ed è contrassegnato con “II”. Per quanto riguarda le capsule di lavaggio, si mettono piuttosto nel cestello prima di riempirlo. Per quanto riguarda il terzo scomparto, ha il simbolo di un trifoglio ed è realizzato per ammorbidente.
Quali sono altri errori di bucato che possono interferire con il corretto lavaggio del bucato?

Oltre a versare il detersivo nello scomparto sbagliato, altri errori di lavaggio possono influire sul corretto lavaggio della biancheria. Un esempio è mettere troppo bucato nel cestello. Infatti, quando il cestello è sovraccarico, il bucato ha difficoltà a trovare spazio per essere lavato bene, inoltre il detersivo non riesce a raggiungere tutti i capi. Anche la rotazione non può essere eseguita correttamente in questo caso. La biancheria esce così poco lavata, senza contare che sovraccaricare il cestello può danneggiare anche la lavatrice. Un altro errore che influisce sul corretto lavaggio del bucato è il sovradosaggio del detersivo. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, un sovradosaggio non consente di lavare meglio i vestiti. Al contrario, il fatto di utilizzare detersivo, in polvere o liquido, in eccesso, lascia macchie bianche sui vestiti. Inoltre, i residui di detersivo possono causare allergie o irritazioni cutanee.
Detto questo, è importante versare il detersivo nell’apposita vaschetta, senza esagerare, in modo da trovare una biancheria pulita e ben lavata.