Tieni la farina in freezer, l’idea sembra un po’ pazza, vero? Tuttavia, contro ogni previsione, questa nuova soluzione domestica intende guadagnare popolarità. Ma a proposito perché dovremmo mettere la nostra farina in congelatore?
Farina: i rischi della conservazione in armadio
Si tratta di un alimento indispensabile in cucina per realizzare sfiziose ricette dolci o salate. Ma non solo.

Farina – Fonte: spm
Si tratta però di un ingrediente molto delicato e se non conservato correttamente può risultare inutilizzabile. In questione proprio la presenza di queste fastidiose farfalle che vi trovano un ambiente ideale per nidificare. Non è quindi la qualità della farina che conta, ma le condizioni “climatiche” del luogo di stoccaggio che determinano la diffusione dei parassiti.

Congelatore – Fonte: spm
È quindi importante tenerlo in congelatore ed ecco perché:
Molti non lo sanno, ma questo ingrediente non tollera il calore eccessivo o un ambiente troppo secco, in quanto crea l’habitat ideale per la nidificazione degli insetti. D’altra parte, non si conserva bene in luoghi freddi e umidi che favoriscono la proliferazione di muffe e funghi. Inoltre, tende ad assorbire odori e odori da tutto ciò che la circonda. Con un’eccezione, puoi posizionarlo accanto a erbe aromatiche come basilico o lavanda.
Tutto quello che devi fare è adottare questa nuova soluzione che sta attirando sempre più utenti di Internet. Affinché la farina non alteri le sue qualità organolettiche, mettetela in un sacchetto di plastica per alimenti e mettetela in congelatore.

Confettura di farina – Fonte: spm
Le temperature fresche prevengono la presenza o l’attacco di batteri e altri microrganismi, garantendo così il mantenimento delle caratteristiche specifiche di qualsiasi alimento. Solo che fino ad ora non sapevamo che la farina faceva parte anche degli alimenti che si possono congelare.
E questa è una grande sorpresa. Bonus, non devi aspettare che si sbrina. Può essere utilizzato immediatamente, così com’è, senza alcun rischio per la salute!