Per preservarne la freschezza, i latticini devono essere sempre conservati sul fondo del frigorifero. Si tratta di alimenti molto delicati poiché veicolanti microrganismi patogeni: se non vengono conservati correttamente o se sono infettati da muffe possono essere pericolosi per la salute. Una volta aperti, per consumarli in sicurezza e mantenerli freschi più a lungo, c’è un trucco poco conosciuto che piacerà a molti di voi. Un famoso chef inglese suggerisce di mettere solo un pizzico di sale nella confezione del latte subito dopo l’apertura, per gustarlo un’altra settimana dopo la data di scadenza.
Perché devi mettere un filo di sale nel latte? Questa è la tecnica ingegnosa rivelata da Jamie Oliver, chef e conduttore televisivo, per prolungare la vita di questo prodotto quotidiano. Famoso per i suoi consigli e trucchi culinari, ci svela i suoi segreti in cucina.
Il consiglio di Jamie Oliver: perché dovresti mettere il sale nel latte?

Nel corso della sua carriera, il famoso chef britannico ha regolarmente offerto a telespettatori e appassionati di cucina molteplici consigli culinari. Molte persone hanno sperimentato i suoi preziosi metodi e sembrano felici del risultato.
Jamie Oliver ha in particolare svelato una tecnica infallibile per mantenere il pane fresco più a lungo. Basta conservarlo in un sacchetto di carta o carta da forno, con il sedano fresco, in modo che rimanga intatto. Incredibile, vero?
Lo chef ha anche fatto scalpore facendo scivolare un cubetto di ghiaccio in una salsa troppo grassa. Un metodo geniale per alleggerirlo: spiega che il cubetto di ghiaccio raccoglierà il grasso attorno ad esso come una calamita e questo surplus potrà così essere facilmente rimosso con l’aiuto di una spatola. Semplice ed efficiente!
La tua ricetta è troppo salata? Non puoi aggiungere acqua o salsa al cibo? Niente panico, puoi salvare la giornata con una patata. Sbucciatela, mettetela direttamente nel cibo e lasciate agire per 20 minuti. Assorbirà naturalmente il sale in eccesso. Ci dovevi pensare!
Proprio, parlando di sale, lo Chef ci svela questo famoso trucco del latte fresco : per farlo durare più a lungo ed evitare così sprechi, basta aggiungere un po’ di sale alla bottiglia di vetro o di plastica, subito dopo averla aperta.
Come far durare più a lungo il latte?

E questo metodo funziona egregiamente! Aggiungendo un pizzico di sale alla confezione del latte, potrai conservarne la freschezza per circa una settimana dopo la sua data di scadenza.
Per far durare ancora di più il tuo latte, puoi congelarlo in qualsiasi momento fino alla sua data di scadenza. Conservalo nella bottiglia o nella scatola originale e mettilo direttamente nel congelatore.
Se preferisci, puoi anche metterlo in un contenitore ermetico, o anche versarlo in una vaschetta per cubetti di ghiaccio, se hai solo una piccola quantità da congelare per risparmiare spazio.
Altri consigli dello Chef per risolvere alcuni problemi in cucina

- Vuoi accorciare i tempi di cottura delle tue ricette? Se necessario aggiungete acqua già bollita. Se usi acqua fredda, rallenterà il processo di ebollizione.
- Forse non lo sai, ma i pomodori e gli agrumi non vanno conservati in frigorifero, in quanto perdono gusto e sapore se conservati a basse temperature.
- Secondo lo Chef, i pesci grassi come il salmone cuociono perfettamente sulla griglia calda. Bisogna ancora lasciarlo per circa 4 minuti e mezzo dal lato della pelle senza girarlo, poi 3 minuti dall’altro lato.
- Molte persone ancora non riescono a capire quanta pasta è necessaria durante un pasto. Pertanto, i rifiuti sono sempre all’appuntamento! Se non sei sicuro di quanta pasta può contenere una porzione, mettila cruda sul piatto dove prevedi di servirla. Certo, in questo modo saranno meno ingombranti, ma sarai in grado di calcolare all’incirca quanto ti serve per soddisfare tutti. Tenete anche conto che dopo la cottura si gonfieranno e che aggiungerete una salsa densa. A volte i nostri occhi sono più grandi del nostro stomaco!