Viene spesso definito un prodotto multiuso essenziale a casa. Oltre ad essere facilmente reperibile ed economico, è vero che il bicarbonato di sodio è un prezioso alleato in termini di faccende domestiche. È un ottimo disinfettante e detergente naturale con grandi proprietà pulenti e smacchianti. Aiuta a sturare il lavandino, lucidare pentole, neutralizzare i cattivi odori o fissare i colori dei vestiti. Ma è anche usato per la cura del corpo o per facilitare la digestione. Tuttavia, troppo spesso dimentichiamo che fa miracoli anche in cucina.
Partner strategico, il bicarbonato di sodio è l’ingrediente ideale per perfezionare le tue ricette culinarie. Scopri perché devi assolutamente aggiungere un pizzico di questa polvere quando cuoci i pomodori.
Cucinare i pomodori: quale sarà l’azione del bicarbonato di sodio?

Non è una novità: molte persone conoscono già i benefici del bicarbonato di sodio nella preparazione di vari piatti. Oggi, lo chef Stephane Camilieri svela perché è intelligente spruzzare un po’ di pomodoro durante la cottura. Un piccolo gesto che sublimerà il tuo piatto. Scommettiamo che non potrai farne a meno!
Per tutti coloro che non sopportano proprio l’acidità del pomodoro, sarà molto apprezzato l’intervento del bicarbonato. Anzi, ha proprio la capacità di bilanciare questa acidità. Soprattutto quando si tratta di pomodori in scatola. Per combattere questo effetto, tutto ciò che devi fare è aggiungere un pizzico o due di questa polvere bianca durante la cottura per eliminare questo problema.
Stai tranquillo, una quantità così piccola non influirà sulla consistenza o sul gusto di zuppe, salse o puree in cui includi i pomodori. Come probabilmente saprete, la salsa di pomodoro si basa su un delicato equilibrio agrodolce: per regolarne il sapore durante la cottura, invece di aggiungere zucchero a velo (come fanno alcuni), che rischia di snaturarne il gusto, il bicarbonato sarà il vostro miglior alleato.
NB : potete usarlo anche per ridurre l’acidità di marmellate o coulis di frutta.
Altri consigli di cottura con il bicarbonato di sodio

Oltre ad essere efficace nel dolcificare il sapore dei pomodori in scatola , il bicarbonato di sodio è utile anche per molteplici altre preparazioni culinarie.
Eccone alcuni:
- Le cipolle aggiungono sapore in più a qualsiasi piatto, ma possono perdere consistenza e sapore durante la cottura. Per evitare ciò, dovrai solo aggiungere un po’ di bicarbonato di sodio nella padella. Otterrete così fette succose e gustose, poiché questa polvere ha la capacità di trattenere l’umidità all’interno. Inoltre, ti aiuterà a dorarli più velocemente. In proporzione, per mezzo chilo di cipolle, utilizzare un quarto di cucchiaino di bicarbonato di sodio in polvere.
- Quando fai l’hummus, puoi ricorrere a questo fantastico trucco. Il bicarbonato di sodio aiuterà i ceci a mantenere la loro consistenza morbida. Mescolare una tazza di ceci secchi con sei tazze di acqua fredda e un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Lasciare riposare il composto per una notte in frigorifero . Noterete prima che i grani si gonfieranno bene e poi si ammorbidiranno durante la preparazione. Sarete così felici di ottenere una purea di hummus perfetta, fine e cremosa.
- Grazie alla sua funzione disinfettante e antisettica, puoi fare affidamento sul bicarbonato di sodio per lavare le tue verdure in sicurezza. In particolare per pulire quelle che normalmente sono a contatto con il terreno, come patate e carote. Consigliamo quindi di metterli a bagno per qualche minuto in acqua tiepida e bicarbonato prima di cuocerli.