Le foglie del tuo ciclamino sono improvvisamente ingiallite? C’è una ragione per questo fenomeno ed è possibile combatterlo. Scopri perché questo sta accadendo e come ripristinare la salute delle piante.
Perché le foglie di ciclamino diventano gialle?
Il ciclamino è una pianta particolarmente resistente al freddo. Fiorisce sia in autunno che in inverno e i suoi fiori bianchi, rossi o rosa sono magnifici.
Tuttavia, può succedere che le sue foglie appaiano scolorite. Questo problema può essere la causa di un vaso troppo piccolo, di una scarsa irrigazione o della mancanza dei nutrienti necessari.
L’irrigazione gioca un ruolo fondamentale nell’aspetto delle foglie, soprattutto se il ciclamino viene coltivato in vaso. Un’irrigazione troppo frequente o troppo abbondante può danneggiare la pianta. E per una buona ragione, può far marcire le radici, che nel tempo danneggiano le sue foglie, che inizieranno a ingiallire e poi a diventare marroni. In questo caso, cadranno inevitabilmente.
Se il terreno è ancora umido e non si sta seccando, sulla tua pianta possono comparire anche muffe e funghi. Se ciò accade, puoi provare a non annaffiare di nuovo la pianta fino a quando il terreno non sarà completamente asciutto.
Come prendersi cura di un ciclamino?

Vaso di piante – Fonte: spm
Un irrigazione impropria può anche causare lo scolorimento delle foglie di ciclamino. Se la pianta non viene annaffiata correttamente, le foglie tenderanno a ingiallire. Le foglie più giovani ingialliscono per prime. Se cadono e il terreno è troppo asciutto per recuperare la pianta, dovrai annaffiarla.
Un’ottima ed efficace soluzione in questo caso è quella di annaffiare il ciclamino con il metodo dell’immersione. Metti la pentola in una bacinella con acqua per una decina di minuti in modo che il terriccio assorba l’acqua di cui ha bisogno.

Ciclamino – Fonte: spm
Se il vaso in cui coltivi il ciclamino è troppo piccolo, le foglie non saranno più verdi ma tenderanno a ingiallire. Se le radici vanno oltre i fori di drenaggio, significa che la pianta non ha abbastanza spazio. In questo caso, dovrai immediatamente rinvasare la pianta in un vaso più alto e largo.

Foglie di ciclamino – Fonte: spm
nutrire la pianta
Le foglie possono ingiallire se il ciclamino non ha i nutrienti necessari di cui ha bisogno. Questo può accadere se il terreno non è stato modificato o semplicemente perché ha bisogno di più nutrienti.
In questo caso potete aggiungere del concime liquido diluito in acqua durante la fase di fioritura. Dovrai ripetere questo passaggio almeno una volta al mese.
Un’altra soluzione è rinvasare la pianta con terriccio fresco.
Seguendo i suoi consigli, il tuo ciclamino riacquisterà salute e bellezza in poche settimane.