Press ESC to close

Impara come coltivare i limoni in casa in 7 semplici ed economici passaggi

Coltivare un albero di limoni nel tuo giardino o terrazzo sembra impossibile, ma è un sogno a portata di mano. E questo è abbastanza accessibile per le persone che non hanno il pollice verde! Scopri come piantare questa meraviglia semplicemente con 7 consigli facili ed economici. Inoltre, questo grazioso vaso abbellirà i tuoi interni con questa fioritura di piccoli boccioli bianchi!

Per coltivare i limoni in casa, non sono necessari anni di esperienza nel giardinaggio. Puoi avere questi agrumi illimitati a casa con alcuni trucchi che valgono la deviazione. Godrai di frutti succosi e deliziosi.

Questi sono ottimi per rafforzare il  sistema immunitario , migliorare l’umore e combattere i sintomi dell’influenza! Per non rovinare nulla, la crescita di questo alimento è piacevole da vedere e fa beneficiare di tutti i benefici terapeutici di questa attività.

Come faccio a piantare i miei limoni?

Questa esperienza è incredibile poiché richiede solo un seme di limone biologico e fresco. Armatevi di un vaso profondo almeno 30 centimetri e di un terreno ricco e umido.

Scavare in quest’ultimo e lasciare riposare questi semi e nutrirsi dell’humus per formare dei limoni gustosi e molto gialli. Vedrai i risultati tra un mese e sarai testimone di un fenomeno miracoloso, la pianta cresce.

Non appena lo stelo ha 20 centimetri, aggiungi più terreno. Se vuoi assistere a una crescita fenomenale, coltiva i tuoi agrumi nella stagione primaverile in modo che la temperatura non scenda sotto gli zero gradi.

Tempo mite per far fiorire questi cibi in un piccolo angolo di natura improvvisata. Puoi anche coltivare queste meraviglie durante la stagione invernale, ma prendi le tue precauzioni.

piantare i limoni

momentocasa

Come possono i miei limoni sopravvivere all’inverno?

Mentre questi gustosi agrumi preferiscono la primavera a crescere, possono anche sopravvivere al freddo se ti prendi cura di proteggerli gelosamente. Basta coltivarli all’interno della tua casa. Assicurati di tenerli in un luogo umido perché i limoni detestano la siccità. Puoi anche ottenere una tela per coprirli all’esterno. È comunque importante non esporli a una temperatura inferiore ai dodici gradi. In caso contrario, la crescita non verrà eseguita correttamente.

limoni invernali

momentocasa

Come fertilizzo il mio frutto?

Il segreto è nella terra. Quest’ultimo deve essere ricco di fosforo, potassio e azoto, sali minerali indispensabili alla coltivazione di questi agrumi ottimi per la salute. Puoi anche andare al vivaio in modo che possa darti consigli su come nutrire la terra con zinco, rame, manganese in modo che questa bella pianta possa prosperare bene nel terreno. Questi elementi sono presenti anche negli alimenti che puoi trasformare in compost per nutrire questo terreno umido.

concimare la frutta

momentocasa

Come rinvasare?

Man mano che questi frutti crescono, è importante riempire questo vaso fino a una profondità minima di 30 centimetri con terreno ricco. Questo rituale è fondamentale per dare spazio alle radici che crescono lentamente. Preferisci la tarda primavera per aggiungere terreno. L’ultimo rinvaso dovrebbe avvenire quando il vaso avrà raggiunto gli 80 centimetri di diametro. Scegli invece un vaso di terracotta, poiché i limoni avranno maggiori possibilità di crescere lì.

vincere l'albero di limone

momentocasa

Quando potare questo arbusto?

La potatura consiste nello spogliare l’alberello dei rami superflui, gesto essenziale affinché questi agrumi possano crescere bene. Questa azione essenziale dovrebbe aver luogo all’inizio della primavera. Taglia i rami secchi e ingialliti ma fai attenzione a non tagliare troppo per non compromettere lo sviluppo di questi alimenti. Esponete questo vaso alla luce e al sole, ma senza che quest’ultimo sia troppo aggressivo per paura che secchi le foglie. Questa esposizione prolungata potrebbe compromettere la crescita di questa graziosa pianta.

potare l'arbusto

momentocasa

Quando annaffiarli?

Il più spesso possibile, ma senza esagerare. Questa pianta non ama l’umidità in eccesso, quindi assicurati che il terreno non sia annegato nell’acqua. È importante intensificare le annaffiature dall’inizio della  primavera , quando il sole è più forte. Presta attenzione al colore delle foglie dell’albero di limone. Se ingialliscono significa che la  pianta  non è stata annaffiata a sufficienza.

irrigazione

momentocasa

Come tenere lontani i parassiti?

Queste creature possono rosicchiare questa pianta che coltiva questi deliziosi agrumi. È quindi fondamentale tenerli lontani per favorire una migliore crescita. Per fare ciò, è necessario tagliare i rami in cui si sono stabiliti questi insetti. Quando ciò accade, il legno della corteccia diventa scuro e gommoso.

Tagliare quindi immediatamente i rami colpiti in modo che questo fenomeno non invada l’intero albero di limone perché può colpire anche le radici. Se il tuo arbusto è devastato da cocciniglie, la procedura è semplice. Eliminare il deposito biancastro con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol. Ecco, sai tutto per goderti i  limoni  biologici in quantità illimitate a casa tua!