La muffa è un grave problema di cui soffrono molte famiglie. Questi funghi microscopici prosperano in un ambiente umido e caldo. Per questo motivo in bagno si trovano più spesso tracce di muffa. Oltre ad essere antiestetiche, le muffe influiscono sulla qualità dell’aria interna e causano allergie e difficoltà respiratorie, soprattutto quando le loro spore vengono inalate. Detto questo, dai un’occhiata a questo trucco per rimuovere la muffa dalle fughe delle piastrelle del bagno in dieci minuti.
Il bagno è un luogo umido che favorisce il proliferare di muffe. Questi possono incastrarsi nelle fughe delle piastrelle, nella tenda della doccia o nelle pareti del box doccia. Per ovviare a questo inconveniente si può ricorrere a prodotti naturali ed economici.
Come rimuovere la muffa dalle piastrelle del bagno in dieci minuti?

Per eliminare la muffa che macchia le piastrelle e si deposita nelle fughe, puoi utilizzare prodotti naturali e facilmente reperibili come il sapone nero. Si tratta di un prodotto biodegradabile, efficace nel superare le muffe. Per fare questo, applica un po’ di sapone nero liquido sulle piastrelle e sulle fughe e lascia agire per qualche minuto. Quindi strofinare con una spugna o un vecchio spazzolino da denti per rimuovere la muffa, quindi risciacquare. Assicurati di asciugare correttamente per evitare l’umidità stagnante che causa la muffa. Si noti che il sapone nero è efficace anche per pulire la tenda della doccia da tracce di muffa.
Se sulle articolazioni persistono tracce di muffa, puoi utilizzare l’estratto di semi di pompelmo. Oltre ad eliminare la muffa, questo prodotto naturale inodore aiuta anche a prevenire la comparsa di questi funghi microscopici. Per fare questo, mescolare in una tazza di acqua calda, 10 gocce di estratto di semi di pompelmo e trasferire la soluzione in un flacone spray. Spruzzare sulle fughe in silicone, lasciare agire per qualche minuto e poi strofinare. Evitare di spruzzare sulla piastrella, poiché questa soluzione potrebbe lasciare segni gialli su di essa.
Quali sono gli altri consigli per eliminare le tracce di muffa sulle piastrelle?
Oltre al sapone nero, si possono utilizzare altri consigli per eliminare le tracce di muffa sulle piastrelle.

Limone per eliminare la muffa
Il limone è efficace nell’eliminare le tracce di muffa, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche. Per fare questo, mescolare il succo di limone con un po’ di sapone nero o detersivo per piatti e applicare il composto sulle parti ammuffite delle piastrelle e delle fughe. Strofinate con un vecchio spazzolino da denti e lasciate riposare per qualche ora. Dovrai quindi solo risciacquare e asciugare correttamente.
Aceto bianco per eliminare le tracce di muffa
L’aceto bianco è un prodotto per la casa per tutti gli usi che si è dimostrato valido nella manutenzione domestica. Per pulire la muffa, mescola semplicemente una tazza di aceto bianco con un po’ di detersivo per piatti e strofina le piastrelle con questa miscela. Quindi risciacquare e asciugare bene.
Alcool domestico e timo per eliminare la muffa
Il timo è un fungicida naturale che ha anche proprietà antisettiche e antibatteriche. Per eliminare la muffa, bagnate alcuni rametti di timo nell’alcol denaturato e lasciate macerare per qualche ora. Quindi filtrare il composto e versarlo in uno spray, quindi spruzzare su fughe e piastrelle ammuffite. Lasciare in posa qualche minuto, strofinare e risciacquare, ricordandosi di asciugare bene.
Con questi suggerimenti facili ed economici, ti libererai delle piastrelle e delle fughe che macchiano la muffa, senza utilizzare sostanze chimiche tossiche come la candeggina. Per evitare che si ripetano, assicurati di ventilare bene il tuo bagno per evitare il ristagno di umidità. Puoi anche aiutarti con alcune piante d’appartamento, note per la loro capacità di assorbire l’umidità.