La candeggina è un vero alleato per l’igiene e la pulizia. È un ottimo sbiancante, disinfettante, ma è anche un efficace sgrassante per rimuovere le macchie ostinate. Tuttavia, questo prodotto ha anche altri usi a cui di certo non hai ancora pensato.
Ecco tutti gli usi della candeggina che potresti non conoscere.
Pochi sanno che questo prodotto contiene una serie di proprietà davvero interessanti.
È importante maneggiare la candeggina con cura ed evitare di lasciarla alla portata dei bambini.
Prima dell’uso consiglio di indossare guanti protettivi, inoltre, una volta terminata la pulizia, si consiglia di risciacquare tutte le parti del corpo che vengono a contatto con il prodotto.
Scopriamo tutti i sorprendenti usi della candeggina che ti semplificheranno la vita e ti faranno risparmiare un sacco di tempo per pulire la tua casa e molto altro ancora.
Sbianca le piastrelle
Le piastrelle, sia a pavimento che a parete, sono un rivestimento igienico della casa. Sono generalmente facili da pulire e spesso sono la scelta preferita per chi vuole tenere lontani acari della polvere e batteri.
La candeggina, come il bicarbonato di sodio, è anche un ottimo sbiancante: è perfetta per sbiancare piastrelle ingiallite , senza bisogno di risciacquare.
Ovviamente la candeggina ha un odore forte e persistente quindi vi consiglio, se non la sopportate, di diluirla con acqua.

Servizi igienici – Fonte: spm
Disinfetta i servizi igienici
I bagni puliti sono essenziali in una casa. La candeggina aiuta a renderli lucenti oltre ad esercitare un’azione sbiancante. In effetti, questo prodotto è anche un disinfettante perfetto.
Basta versarlo in abbondanza sulle pareti della ciotola e strofinare energicamente, utilizzando il pennello o una spugna abrasiva.
I risultati saranno immediati e sorprendenti.

Spazzola per capelli – Fonte: spm
Pulisci spazzole e pettini
I due accessori utilizzati per la cura dei capelli, bagnandoli con un po’ di candeggina e acqua tiepida, torneranno ad essere puliti.
Lo stesso vale per i bigodini, anche se questa volta la candeggina va miscelata con un po’ di acqua fredda.
Pulisci le lame dei coltelli
Le lame dei coltelli e gli utensili da cucina in genere vanno puliti e sanificati periodicamente, soprattutto se utilizzati su carni crude o alimenti ad alta carica batterica.
Versa qualche goccia di candeggina su una spugna per piatti e strofina le lame dei coltelli e le parti metalliche o in plastica degli utensili da cucina.
Infine sciacquateli con acqua pulita.
Rimuovere i residui di stucco
In questo caso è necessario pulire la superficie interessata con un po’ di candeggina diluita in un piccolo contenitore d’acqua: una soluzione rapida e molto efficace in grado di eliminare completamente i residui legati al wc, lavabo, bidet o vasca da bagno.
Antimuffa
Sappiamo che la muffa è uno degli inconvenienti più spiacevoli che possono capitare all’interno delle nostre case.
Uno dei modi più rapidi e semplici per eliminare le macchie di muffa causate dall’eccessiva umidità nell’ambiente è sicuramente l’uso della candeggina, che va applicata direttamente sulla zona interessata.
Dopo il trattamento si consiglia di aerare gli ambienti.

Frigo – Fonte: spm
Pulisci il frigorifero
La candeggina è utile non solo in bagno, ma anche nel resto della casa.
In cucina, ad esempio, può essere utilizzato per ottenere una pulizia ottimale del frigorifero, poiché è in grado di igienizzare, rimuovere le macchie ed eliminare i cattivi odori.
Poiché le superfici sono a contatto con gli alimenti, è fondamentale diluire la candeggina.

Lavatrice – Fonte: spm
Pulisci la lavatrice
A casa puoi anche pulire la lavatrice con la candeggina. Basta riempire lo scomparto dell’ammorbidente con la candeggina e inserire anche un misurino nello scomparto del detersivo.
Poi, avviando un lavaggio a 40 gradi senza centrifuga, la lavatrice sarà completamente igienizzata e tornerà come nuova.

Lavastoviglie – Fonte: spm
Pulisci la lavastoviglie
In lavastoviglie batteri, muffe e residui di cibo si accumulano lavaggio dopo lavaggio. Se lo utilizzi tutti i giorni, ti consiglio una pulizia approfondita e approfondita di questo dispositivo almeno una volta al mese.
Non preoccuparti però, perché questa operazione è più facile e veloce di quanto tu possa immaginare.
Basta fare un aspirapolvere con candeggina versandola direttamente sul fondo della lavastoviglie.
Chiudi lo sportello e avvia un lavaggio molto caldo impostando il ciclo di risciacquo, e voilà, la lavastoviglie è finalmente pulita e igienizzata.

Macchia di caffè – fonte: spm
Rimuovere le macchie di tè e caffè
Queste sono due delle macchie più ostinate e difficili da rimuovere: stiamo parlando di tè e caffè. Ancora una volta, la candeggina può aiutare.
Basta immergere i vestiti sporchi in una soluzione di acqua e candeggina e lasciarli in ammollo per una notte.
Naturalmente, prestare attenzione ai colori.

Asciugamani e lenzuola – Fonte: spm
Disinfetta asciugamani e lenzuola
L’igiene è fondamentale per asciugamani e lenzuola! Nessuno vuole dormire su lenzuola piene di batteri e lo stesso vale per gli asciugamani per viso e corpo.
Quindi, come si ottiene un’igiene e una pulizia profonde su questi tessuti?
Versare il prodotto nello scomparto ammorbidente o, in mancanza, avviare un ciclo di prelavaggio versando la dose da 100 ml di prodotto nell’apposito scomparto quando l’acqua è in funzione.
Avviare quindi il normale lavaggio dopo aver aggiunto il detersivo nell’apposito scomparto.

Vaso di fiori – fonte: spm
Fai durare più a lungo i fiori recisi
Spruzzando alcune gocce di questo detergente miracoloso, i fiori in casa possono durare molto più a lungo.
Fai attenzione a non esagerare, altrimenti rischi di avere l’effetto opposto. Mantieni una distanza sufficiente in modo che lo spray raggiunga uniformemente tutti i fiori.
Disinfetta le mani
La candeggina ti consente anche di disinfettare le mani e persino di pulire le unghie. Basta immergere lo spazzolino per unghie in una miscela di candeggina e acqua e spazzolare delicatamente. Attenzione, questo gesto è da evitare per pelli secche, sensibili o reattive.
Infine risciacquare abbondantemente e con molta attenzione.
Elimina i cattivi odori dal cestino
Per pulire, igienizzare e soprattutto eliminare i cattivi odori dalla spazzatura, la candeggina è un formidabile alleato.
Con la candeggina, i bidoni della spazzatura così come i contenitori dei rifiuti e il secchio per raccogliere la plastica torneranno come nuovi, senza odori né macchie.
Tenere puliti i bidoni della spazzatura, che di solito si trovano in cucina, sotto il lavello, o vicino alla finestra, è molto importante per l’igiene e anche per eliminare i cattivi odori da questo contenitore che inevitabilmente si sviluppano dopo qualche settimana. .
Sfortunatamente, anche mettere i giornali sul fondo dei secchi non può eliminare i cattivi odori dal cestino, solo ritardare il problema.
Avvertenze e suggerimenti
Ricordarsi di indossare sempre guanti protettivi prima di maneggiare questo prodotto. In ogni caso, sciacquati le mani dopo aver finito di usarlo.
Non mescolare mai la candeggina con detergenti come l’ammoniaca, rischi di produrre fumi pericolosi per le vie respiratorie e aceto in quanto questa combinazione crea un acido corrosivo che può irritare la pelle, gli occhi, la gola e i polmoni.