Piacevole da applicare e inebriante con il suo profumo che evoca la spiaggia e il sole, l’olio di cocco ha incredibili benefici sulla pelle. Nella cosmesi naturale, questo olio è acclamato per le sue proprietà nutrienti e idratanti per ridurre le rughe e le imperfezioni della pelle. Per le pelli mature e soprattutto per quelle secche, questo è il prodotto ideale.
Poiché il collagene è importante per mantenere l’elasticità e la compattezza della pelle, diventa sempre più debole con l’età. Risultato: la pelle diventa flaccida e compaiono le rughe. A tal fine, l’olio di cocco ha effetti sulla pelle matura e può essere integrato nei rituali di bellezza quotidiani. Si distingue per il suo odore esotico e per i suoi vari usi in cosmesi . Non è un caso che l’olio di cocco sia il prodotto di punta delle beauty addicted green! Ma prima di svelarvi come utilizzarlo per sfruttare al meglio le sue proprietà antirughe, conosciamo meglio questo olio per scoprire cosa contiene.
Cosa contiene l’olio di cocco?
Questo olio dell’albero di cocco ha un aspetto lattiginoso ed è ricco di acidi grassi essenziali che gli conferiscono potere idratante . L’olio di cocco contiene il 50% di acido laurico che deterge e idrata la pelle. Ricco anche di vitamina A ed E, favorisce il rinnovamento cellulare ed è un ottimo antiossidante per combattere l’invecchiamento cutaneo. Inoltre, e sebbene non ci siano ulteriori ricerche per spiegare l’azione dell’olio di cocco sulle rughe, uno studio pubblicato nella National Library of Medicine dimostra la capacità dell’olio di cocco di promuovere la formazione di collagene. È quindi indubbio che per prendersi cura della propria pelle e beneficiare della sua azione antirughe, questo olio è l’ideale.
L’olio di cocco è adatto a tutti i tipi di pelle?
Sebbene questo olio sia famoso per i suoi benefici sulla pelle, è ancora dibattuto. E per una buona ragione, questo olio può essere comedogeno. Ciò significa che può favorire la comparsa di punti neri sulla pelle e quindi potrebbe non essere raccomandato per la pelle grassa e incline all’acne . Inoltre, l’olio di cocco può essere utilizzato in caso di pelle secca o screpolata , a patto che sia extravergine e biologico.

Olio di cocco per la cura della pelle – Fonte: spm
Come utilizzare l’olio di cocco per rimuovere rughe e macchie della pelle?
Per beneficiare delle virtù di questo olio sulla pelle, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 cucchiaio di olio di cocco extravergine e biologico
- 1 albume d’uovo
- 1 cucchiaio di latte
- ½ cucchiaino di miele
L’albume d’uovo è ricco di proteine e aiuta a rassodare la pelle e restringere i pori. Questo ingrediente rimane molto efficace nel combattere il rilassamento cutaneo e ridurre le linee sottili e le rughe.
Il latte contiene acido lattico che agisce come esfoliante della pelle rimuovendo le cellule morte. Inoltre, il suo contenuto di vitamina B6 aiuta a rigenerare le cellule e ritardare la comparsa delle rughe. E la vitamina D che contiene protegge la pelle dai radicali liberi, fonti di invecchiamento precoce della pelle.
Il miele , invece, è ricco di antiossidanti che combattono i radicali liberi. Inoltre, uno studio pubblicato dalla National Library of Medicine ha dimostrato che oltre alla sua azione ringiovanente sulla pelle, il miele lenisce la pelle e aiuta a regolarne il pH.

Ingredienti benefici per la pelle – Fonte: spm
Per utilizzare questo trattamento ringiovanente, devi prima iniziare detergendo a fondo il viso. Quindi, mescola tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere una consistenza omogenea e applica questa preparazione sul viso. Lascia la maschera in posa per 30 minuti. Infine, sciacquare con acqua pulita e applicare la crema idratante . Se applichi questo trattamento tre volte a settimana, vedrai le tue rughe svanire dopo pochi giorni e la tua pelle sarà più luminosa.

Un trattamento ideale per pelli mature – Fonte: spm
Con questo trattamento dal profumo tropicale, la tua pelle sarà idratata, riparata, nutrita, lenita e priva di rughe. Buoni motivi per adottarlo nella tua routine di bellezza.