Se ti piacciono le piante ma non hai abbastanza spazio al tuo interno, puoi optare per piccoli contenitori per piantare piantine o talee delle piante che preferisci. Per fare questo, considera di riciclare le capsule di caffè. Anzi, invece di buttarli via, puoi trasformarli in vasi per le tue piante. Vi diciamo di più in questo articolo.
Per piantare le piantine o le talee delle tue piante, puoi utilizzare le capsule di caffè, soprattutto se non hai abbastanza spazio in casa.
Come riciclare le capsule di caffè in vaso per piantine o talee?
Dopo aver preparato il caffè, conservate le capsule, possono essere utilizzate per le vostre piante. Le capsule infatti possono essere utilizzate come vaso per piantine, o per piantare talee di piante, soprattutto succulente. Inoltre, le piante grasse, dette anche succulente, sono di facile manutenzione e possono prosperare anche quando il clima è secco e arido. Questo è il tipo di pianta da avere se non hai il pollice verde o non vuoi preoccuparti di annaffiare le piante ogni giorno. Dimenticare l’acqua non danneggerà le tue piante grasse, poiché riescono a trattenere l’acqua grazie alle loro foglie spesse e carnose. Se le piante grasse possono essere seminate in capsule di caffè, è anche a causa delle loro dimensioni. La maggior parte delle piante grasse sono piccole, resistenti e possono quindi crescere in capsule prima di poter essere trapiantate in un altro vaso più grande. Per trasformare le tue capsule in vasi succulenti, segui questi 3 passaggi.

Fase 1: preparare le talee: Una talea è un pezzo di pianta che viene staccato dalla pianta madre e trapiantato in un vaso per ottenere nuove piante. Le talee sono anche un modo per riprodurre e moltiplicare diverse piante. Tagliare una pianta succulenta è molto semplice. Usando una lama affilata e disinfettata, prendi, a seconda del tipo della tua pianta succulenta, un pezzo di stelo o foglia, alla sua base. È importante avere una lama affilata, in modo da eseguire un taglio netto. Per proteggere le tue talee dai funghi, puoi cospargere il taglio con carbone. Quindi lascia asciugare le talee per almeno 3 giorni, in modo da favorirne la guarigione.
Passaggio 2: preparare le capsule: prendi le capsule del caffè e lavale accuratamente. Quindi asciugateli e praticate dei piccoli fori sul fondo per favorire il drenaggio e far defluire l’acqua. Riempi i secchi con sabbia mista a terriccio. L’aggiunta di sabbia migliora il drenaggio, così come i ciottoli di argilla. Le piante grasse temono l’umidità, da qui l’importanza di avere un substrato drenante.
Passaggio 3: piantare le talee: dopo aver preparato il contenitore, tutto ciò che devi fare è piantare le talee nel terreno. Quindi posiziona i tuoi vasi in un luogo fresco e luminoso, senza annaffiare il terreno. Vedrai dopo pochi giorni apparire nuove foglie e radici.
Se scegli di seminare semi succulenti anziché talee, piantali semplicemente in un substrato drenato e annaffiali con acqua non calcarea per favorirne la germinazione. I semi succulenti hanno bisogno di umidità e luce per germogliare. Quando compaiono nuovi germogli, puoi rinvasarli in un nuovo vaso.
Nota che le capsule di caffè possono essere utilizzate come vasi per le piantine di tua scelta. Puoi coltivare piante grasse, ma anche qualsiasi seme o talea a tua scelta.

I fondi di caffè possono essere usati per le piantine?
Se le capsule fanno bene alle tue piante, lo sono anche i fondi di caffè. Quando viene aggiunto al terreno delle piantine, rilascia gradualmente fosforo, potassio e azoto. Questi nutrienti ti permetteranno di avere giovani germogli sani e promuoverne la crescita. Attenzione però agli eccessi. Ricorda di concimare le tue piante d’appartamento solo due volte al mese, durante il loro periodo di crescita. Oltre ad essere un buon fertilizzante, i fondi di caffè sono anche un repellente naturale. Aiuta a combattere i parassiti che attaccano le piante d’appartamento, ma anche in giardino o nell’orto, come zanzare, lumache, lumache o anche bruchi.
Detto questo, le cialde di caffè possono essere utilizzate come vasi per piantare piantine o talee di piante facili da coltivare, così puoi avere vegetazione in casa anche se hai poco spazio.