Appartenente alla famiglia delle Cactaceae, la culla di Mosè è una pianta di facile manutenzione. Chiamata anche Spathiphyllum, questa pianta offre un tocco esotico al tuo spazio vitale. Si distingue per la sua maestosa fioritura ed è una bella decorazione come pianta d’appartamento. Impara come prenderti cura della culla di Mosè per permetterle di fiorire durante tutto l’anno.
Appartenente alla famiglia delle Araceae, la culla di Mosè è caratterizzata dalle sue grandi foglie e dai fiori profumati. Questa pianta è orgogliosa di essere disinquinante poiché ha la capacità di assorbire le tossine. Questa pianta può fiorire nel tuo giardino, veranda, balcone o anche come pianta d’appartamento.
La culla di Mosè, una bella pianta da coltivare in casa
La culla di Mosè è una pianta perenne che necessita di un terreno fertile e drenato.

Culla di Mosè. Fonte: spm
Coltivare e prendersi cura di questa pianta richiede alcune conoscenze di base:
– Substrato della pianta culla di Mosè
La culla di Mosè deve essere piantata in un vaso di terracotta mezzo largo. Si consiglia di mettere uno strato significativo di ciottoli sul fondo del vaso e quindi riempire il contenitore con una miscela di apposito substrato vegetale da interno e compost.
– Mostra della pianta della culla di Mosè
La culla di Mosè ha bisogno di una buona luce indiretta per fiorire. È quindi da preferire un’esposizione a mezz’ombra. Pertanto, dovrà essere collocato in un luogo luminoso, ma al riparo dalla luce solare diretta, altrimenti la pianta potrebbe non fiorire.

Culla vegetale di Mosè. Fonte: spm
– Periodo di piantagione della pianta culla di Mosè
Il rinvaso della pianta va fatto ogni 2 anni in un vaso più grande e cambiate il terreno.
Dal mese di marzo sarà necessario fornire alla pianta dei fertilizzanti per favorire la comparsa dei boccioli dei fiori. Ogni due settimane, la pianta avrà bisogno di una fornitura di fertilizzante, preferibilmente dopo una buona annaffiatura per evitare di alterare le radici.
– Innaffiare la pianta della culla di Mosè
La culla di Mosè richiede annaffiature regolari durante i mesi caldi per mantenere il terreno sempre umido. Tuttavia, non dovresti mai lasciare che l’acqua ristagni nel piatto e attendere che il terreno si sia asciugato prima di annaffiare di nuovo la pianta. In inverno è quindi consigliabile distanziare le annaffiature. Il giglio della pace apprezza l’umidità, quindi non esitare a spruzzare le sue foglie con acqua non calcarea, senza esagerare. Inoltre, assicurati di tagliare gli steli appassiti o macchiati usando le forbici da potatura.
– Temperatura che preferisce la pianta culla di Mosè
La temperatura di esposizione di questa pianta varia tra i 15 ei 20°. Per prenderti cura di questa pianta in inverno, dovresti evitare di tenere il vaso sul balcone.
– Malattie e parassiti della pianta culla di Mosè
Queste piante non sono immuni ai parassiti che possono invadere il tuo giardino . I cocciniglie sono i parassiti più comuni che attaccano questo tipo di piante. Si consiglia di spruzzare il fogliame con succo di cipolla diluito in acqua tiepida per liberarlo dai parassiti.

La Culla di Mosè è una pianta magnifica. Fonte: spm
Ora sai come prenderti cura della culla di Mosè. Ecco altre piante che ti permetteranno di decorare e profumare la tua casa in modo naturale.