Negli ultimi anni, i seguaci della medicina cinese hanno attribuito all’aglio molte virtù terapeutiche. Antimicrobico, antinfiammatorio e antimicotico, protegge l’organismo dai patogeni che possono invaderlo. Ricco di composti solforati, tra cui l’allicina, che gli conferisce quel forte odore che lo caratterizza, questo condimento è un imbattibile alleato della salute. Se vuoi prenderti cura del tuo corpo risparmiando denaro, impara ora come coltivare l’aglio in una pentola.

Come i porri, le cipolle, lo scalogno o l’erba cipollina, l’aglio fa parte della famiglia degli allium. È una pianta erbacea perenne che presenta lunghi steli verdi che misurano tra 50 e 120 cm. Di solito mangiamo il suo bulbo, che è composto da circa 10-15 bulbilli (baccelli). Che si tratti di dedicarsi a una nuova attività o di risparmiare denaro, puoi imparare a coltivare questa pianta in casa.

aglio1

Come coltivare l’aglio a casa?

È comunemente accettato che l’aglio sia una medicina naturale che allevia diverse malattie . Per sfruttare i suoi benefici e risparmiare denaro, puoi coltivare questa pianta a casa.

Per fare ciò avrai bisogno di:

  • Spicchi d’aglio freschi
  • 1 vaso di medie dimensioni, profondo 20 centimetri
  • Terriccio per piantine
aglio2

I passaggi da seguire per coltivare l’aglio:

  1. Riempi la tua pentola con terriccio;
  2. Separare gli spicchi d’aglio dalla testa, quindi posizionare ciascuno dei vostri spicchi nella pentola a una profondità di 10 centimetri, mantenendo uno spazio di 8 centimetri tra ogni spicchio d’aglio. Il loro lato appuntito deve essere rivolto verso la sommità del vaso ;
  3. Controlla regolarmente se il terreno è abbastanza umido senza essere fradicio. L’aglio non richiede molta acqua per crescere (i germogli appariranno tra la 12a e la 32a settimana);
  4. Taglia i fiori mentre procedi per assicurarti che il bulbo rimanga saporito;
  5. Una volta che le foglie della pianta iniziano a morire, puoi raccogliere l’aglio;
  6. Asciugalo in un luogo asciutto per una settimana prima di poterlo mangiare.

I benefici per la salute dell’aglio

L’aglio è un alleato sano che può prevenire alcune infezioni . Franck Senninger, nutrizionista e autore di “L’aglio ei suoi benefici”, spiega a Le Figaro che la sua ricchezza di antiossidanti permette di contrastare “l’invecchiamento catturando la tossicità dell’ossigeno”.

Inoltre, l’aglio protegge le cellule dell’organismo dagli effetti dannosi dei radicali liberi e contiene allicina, “un composto solforico antibatterico e antinfettivo che combatte i virus” , precisa il medico. Diamo un’occhiata ad alcuni dei suoi vantaggi:

1. Aumenta l’immunità

Il consumo di aglio stimolerebbe alcune cellule immunitarie e aiuterebbe a combattere gli agenti patogeni che possono ostacolare il corretto funzionamento del corpo, rivela uno studio scientifico pubblicato da The Journal of Immunology Research.

2. Riduce i disturbi digestivi

Come spiega il dottor Franck Senninger, l’aglio può ridurre il gonfiore e l’effetto pancia gonfia. “Le fibre che contiene forniscono un buon comfort digestivo e limitano il gonfiore “, afferma lo specialista.

3. Combatte i problemi respiratori

Grazie all’allicina che contiene, l’aglio combatte i disturbi respiratori e può alleviare i disturbi invernali. Questo condimento, infatti, combatte le infezioni delle vie respiratorie come raffreddore e influenza ed è uno dei rimedi naturali più diffusi per alleviare i sintomi. Si consiglia comunque di consumarlo crudo per beneficiare delle sue proprietà protettive per le vie respiratorie.

4. Aiuta a perdere peso

Molte persone vogliono perdere peso ma non sanno più come farlo. Secondo uno studio , l’integrazione di aglio potrebbe ridurre significativamente il grasso corporeo e aiutare a raggiungere il peso desiderato. Ovviamente, questo deve essere fatto in parallelo con una dieta equilibrata e un regolare esercizio fisico!

5. Protegge il cuore

Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di disturbi che colpiscono il cuore o i suoi vasi. Secondo i ricercatori , l’aglio aiuterebbe a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue , un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari.

Inoltre, migliorerebbe la fluidificazione del sangue e aiuterebbe a prevenire la formazione di coaguli di sangue. In questo senso, scopri un’antica ricetta con l’aglio per ridurre il livello di colesterolo cattivo nel sangue .

Attenzione :

L’aglio non è raccomandato per le persone che soffrono di malattie del sangue o che assumono farmaci anticoagulanti. Inoltre, questo alimento non deve essere consumato in grandi quantità prima o dopo l’intervento chirurgico a causa della sua azione anticoagulante che può aumentare il sanguinamento.