Gli amanti del giardinaggio ve lo confermeranno sicuramente: non sempre i metodi attuali sono così affidabili per curare efficacemente le piantagioni. Soprattutto perché la maggior parte delle soluzioni proposte rimane costosa e i mezzi chimici non sono la soluzione migliore per preservare l’ambiente. Inoltre, per salvare la nostra salute e sublimare il suolo, è sempre più saggio utilizzare metodi naturali ed economici.

Prendersi cura della maturazione delle colture utilizzando ingredienti naturali sarà sempre più sicuro e soddisfacente. Sapevi, ad esempio, che un semplice sapone per la casa è un ottimo repellente per allontanare i parassiti? Può fare miracoli in giardino. Come bonus, poiché è economico, è accessibile ovunque. Scopri rapidamente questo segreto sconosciuto ai giardinieri!

Punta con sapone per il giardino

Per proteggere il tuo giardino da tutti gli insetti indesiderati, avrai bisogno di alcuni strumenti:

  • Un sapone
  • Borse in tessuto
  • Una spillatrice
  • bastoni di legno
  • Un coltello

Come procedere ?

Tagliare il sapone a pezzi grossi e metterli nei sacchetti di stoffa. Fissare il bordo delle bustine con la pinzatrice, in modo che i pezzi di sapone non cadano. Non chiuderli completamente per permettere al sapone di diffondere liberamente il suo profumo.

Quindi inchioda i bastoncini di legno in diversi punti del giardino e appendi su di essi i sacchetti contenenti il ​​sapone.

 

impianti

Il resto del sapone può essere sparso sulle piante   o sul terreno per fornire una protezione aggiuntiva contro l’invasione degli insetti.

Questo metodo è particolarmente interessante, poiché l’odore del sapone fungerà da ottimo repellente per respingere tutti i parassiti, impedendo così che danneggino le vostre piantagioni. In caso di pioggia, niente paura, l’odore sarà ancora più potente!

Consiglio importante: non dimenticare di cambiare regolarmente i pezzi di sapone in modo che l’effetto sia sempre altrettanto efficace! Preferisci sempre un sapone solido profumato, il suo profumo è più forte e avrà un impatto più ottimale sui parassiti del giardino. D’altra parte, l’odore del sapone neutro passa quasi inosservato e non avrà l’effetto desiderato.

 

verdure dell'orto

Il vantaggio principale di questo metodo è quindi quello di controllare i  parassiti .
Questo trucco è semplice e non aggressivo sui tuoi raccolti. Il sapone, infatti, non rilascia alcuna sostanza nociva sulle piante o sui loro frutti. Senza contare che è completamente sicuro per la salute degli animali che vi si aggirano, oltre che per l’ambiente stesso.

Come fare uno spray insetticida a base di sapone?

Ora, se lo desideri, puoi scambiare il tuo sapone industriale con un sapone naturale che svolgerà perfettamente il ruolo di insetticida.

Come procedere? Tritare qualche truciolo di sapone o grattugiare una tavoletta di vero sapone di Marsiglia in una casseruola con circa 1 litro d’acqua e portare ad ebollizione. Mescola continuamente finché il sapone non si scioglie e versalo in un flacone spray. Puoi spruzzare questa soluzione su foglie infestate da afidi, coleotteri e cocciniglie, o in qualsiasi altro punto del giardino.

Molto semplice, ma molto efficace, questo metodo è molto utilizzato nel mondo dell’agricoltura biologica. Applicandolo regolarmente, noterai subito che il tuo giardino è più bello e più sano!

Buono a sapersi: per ottenere un’emulsione perfetta, si consiglia di scaldare leggermente la miscela appena prima di versarla nel vaporizzatore.

giardino

Il bello delle saponette è che possono essere molto utili anche per pulire  gli attrezzi da  giardinaggio . Ad esempio, puoi passare una saponetta sulla lama del tagliacapelli per facilitare il taglio.

Strofina anche i binari di porte o finestre con un po’ di sapone. Pulendoli, scoprirai rapidamente che sono meno laboriosi da aprire e chiudere. Pratico, vero?